Tag Archivio per: Agenzia Social Network

Goal Game League: PSM Sport x Sportmade

Tre giorni accanto a Sportmade per la Goal Game League, un torneo dedicato all’attività di base nella splendida struttura dell’ Hotel e Resort Spiaggia Romea.

Un piano editoriale dedicato di 7 giorni tra pre e post evento che ci ha visti impegni sul campo nei giorni delle gare, questi i numeri, dati e risultati:

  • Copertura Facebook 43.037

  • Copertura Instagram 145.967

  • Visite Fanpage Facebook 563

  • Visite Account Instagram 1065

  • 10 Post

  • 9 Reel

  • 380 STORIE

  • +80 REPOST E CONDIVISIONI

Una collaborazione iniziata da poco ed un lavoro svolto completamente in organica con il profilo Instagram come piattaforma centrale nella nuova strategia di comunicazione.

Condividiamo con voi una galleria con un po’ di scatti:

Ezio Sella Academy: punti di vista

Scendiamo in campo al fianco dei nostri clienti. Raccontiamo l’evento creando contenuti live per documentare, passo dopo passo, quanto accade sugli account social ufficiali. 

L’obiettivo è trasmettere emozioni ed istantanee che vadano oltre il rettangolo verde, oltre i risultati per trasmettere come il calcio (e lo sport in generale) sia un gioco, un modo per stare insieme, divertirsi e crescere. 

Questo il nostro punto di vista per Ezio Sella Academy nell’ambito del Memorial Fabiani 2023. 

 

Il servizio fotografico dell’ultimo Torneo Ezio Sella Academy

Il nostro è un lavoro di squadra e spesso ci troviamo su un campo a raccontare un evento.

A volte non servono le parole ma bastano le immagini.

 

Il servizio fotografico a cura di Rocco Lotito relativo alla giornata finale del Torneo di Pasqua Ezio Sella Academy disputatasi Sabato 09 Aprile 2022 nella splendida cornice dell’Helios Village.

Social Report. Dati, analisi, target e strategia

Quanto è importante analizzare i dati?

Ogni quanto è necessario monitorare le statistiche?

Nella gestione social l’analisi dei dati è a dir poco fondamentale. Spesso è una richiesta esplicita e lecita del cliente quello di conoscere dati e risultati del lavoro che svolgiamo, sia in relazione alle adv sia rispetto la copertura organica dei vari post. Noi, a prescindere, monitoriamo quotidianamente la risposta di ogni contenuto. Perchè?

Perchè capiamo concretamente qual è la risposta dell’utente, cerchiamo di interpretare gli interessi del target, l’efficacia di uno specifico copy o grafica.

È un dialogo, non un monologo, e alcune persone non lo capiscono. I social media sono più come un telefono che come una televisione – Amy Jo Martin

Supervisioniamo il singolo post o il breve, medio o lungo periodo, in base alla strategia applicata e agli obiettivi prefisati.

Per capirci meglio condividiamo alcune slide dell’ultimo report realizzato per Sportlinx360. Il report è di 6 mesi. Abbiamo raccolto tutte le attività ed i relativi dati ottenuti dalle attività social (Facebook, LinkedIn ed Instagram), all’attività di ufficio stampa, alle realizzazioni grafiche e alla gestione della newsletter.

Sono molto attivo sui social media e vedo l’enorme impatto che ha sul coinvolgimento con i fan e sulla possibilità di avere voce – Stephen Curry

Siamo partiti dalla fotografia attuale relativa ai follower, utile per capire a che punto siamo oggi e per confrontarla in seguito con il prossimo report.

A seguire una panoramica social con gli insight di Facebook ed Instagram (divisi tra organici ed a pagamento) ed un focus specifico su LinkedIn, piattaforma che dobbiamo valorizzare, potenziare e sviluppare attraverso una strategia ad hoc. Non possiamo ovviamente condividere tutti i dati ma la struttura del report è essenzialmente questa:

Numero Follower Totale

Panoramica Social Facebook ed Instagram

Copertura, visite follower

Panoramica social LinkedIn

Dati e target pubblico LinkedIn

Contenuti pubblicati mese per mese

Dati Sponsorizzate

Report attività totale

Cosa otteniamo da tutto ciò?

Innanzitutto diamo concretezza al nostro lavoro, spesso difficile da quantificare agli occhi di molti. Offriamo una panoramica generale, al cliente e a noi stessi, su tutta l’attività piuttosto che sulla singola piattaforma. In questo caso, in termini di contenuti, capiamo quali argomenti abbiamo approfondito di più e di quale studente-atleta abbiamo parlato meno. Analizziamo i dati ottenuti dalle adv e definiamo al meglio il target per ogni singolo canale. Perfezioniamo l’immagine grafica coordinata, studiamo punti di forza e punti deboli della nostra comunicazione in termini di follower, copertura e visite. Crediamo che per ora sia abbastanza per sefinire il Social Report uno strumento essenziale!

Sport content creator: i format utilizzati per Community Soccer Report

Siamo un’Agenzia specializzata in gestione social applicata allo sport.

Questo comporta la necessità di sviluppare attività e servizi a 360° per garantire a tutti i nostri clienti, al di là del settore e disciplina sportiva di riferimento, una strategia in grado di risultare: coerente, completa e riconoscibile.

Parliamo spesso di creazione di contenuti. Abbiamo nel tempo acquisito skills utili per proporre, realizzare e pubblicare diverse tipologie di format.

Prendiamo spunto dal lavoro che stiamo sviluppando con Community Soccer Report, un progetto editoriale che punta a divenire un osservatorio sulla responsabilità sociale nel mondo del calcio, per illustrarvi ciò che facciamo.

Premesso che ogni contenuto va personalizzato ed elaborato in base agli obiettivi e all’argomento di riferimento, vi proponiamo qui i quattro diversi format utilizzati.

Grafica e link diretto al contenuto.

Interviste

Il contenuto esclusivo che contraddistingue Community Soccer Report.

Qui un esempio: E se i club diventassero delle V Corp?

Approfondimento

Altro elemento editoriale distintivo, un’analisi profonda per raccontare un modello di riferimento: l’esempio del Liverpool Football Club.

Rassegna stampa

Per divenire un osservatorio specializzato, un punto di riferimento per il settore CSR è necessario seguire l’evoluzione quotidiano di questo mondo, condividendo e commentando le varie news che il mondo del calcio settimanalmente ci propone: le ultime iniziative di responsabilità sociale del mondo calcio italiano.

Flash News

Come fosse un prolungamento della rassegna stampa è essenziale non farsi sfuggire le notizie trasformandole in grafiche un contenuto “flash” sui social: Morten Thorsby premiato come 2021 Player Activism Award Winner.

Per scopri di più clicca qui: www.communitysoccerreport.it

Real Monterotondo Scalo: la settimana social tipo

La collaborazione con il Real Monterotondo Scalo ci permette di illustrare nel dettaglio il nostro lavoro settimanale tra gestione social, grafica e ufficio stampa.

Step by step, pubblicazione dopo pubblicazione, strutturiamo la comunicazione della prima squadra militante nel Girone D del Campionato Nazionale Dilettanti (LND) attraverso sette diversi “passaggi”.

Partiamo dal Mercoledì dove nel pomeriggio pubblichiamo il Next Match, il prossimo impegno ufficiale di Campionato con tutte le modalità di acquisto dei biglietti.

Venerdì spazio al Match Program, ancora con tutti i dettagli ed informazioni utili. Ogni gara viene presentata con un giocatore diverso dando a tutti la stessa visibilità ed importanza. Costante la presenza degli sponsor in tutto ciò che riguarda le partite ufficiali. Due diversi formati grafici: poster per Facebook + post di Instagram.

Il live match è gestito in soli due post: line up con la formazione ed il risultato finale.

Lunedì report con il tabellino. Martedì è il giorno dedicato alla rassegna stampa ed il mercoledì (mattina) è il momento del post-partita con attività di ufficio stampa e dichiarazioni di uno dei protagonisti della gara.

Sette diversi passaggi per raccontare pre-partita, live e post-match sui canali social Facebook ed Instagram.

Pol. G. Castello: immagine & strategia

Nel secondo anno di collaborazione con la Polisportiva G. Castello, storica Società di Roma, abbiamo deciso di rinnovare l’immagine social.

Abbiamo “aggiornato” sfondo e tema per rinnovare lo stile comunicativo del club, passando da un template prevalentemente azzurro ad uno bianco, valorizzato dalla scritta in trasparenza “Polisportiva G Castello”. Stesso template con diverse applicazioni degli elementi, contraddistinti dal nuovo inserimento del “flash” ⚡ utile per dare un tono ed una riconoscibilità alle grafiche quanto alle pubblicazioni social.

Questo rinnovamento ci ha consentito di personalizzare in maniera evidente il feed di Instagram, rendendo il canale unico e, come detto, riconoscibile.

Il nostro lavora riguarda gestione social e ufficio stampa di tutte le squadre, dalla Scuola Calcio alla Prima Squadra, dando una visione completa di tutte le sezioni del club.

La settimana è strutturata su un piano editoriale che comprende: risultati del weekend, rassegna stampa, dichiarazioni post partita ed interviste, programmi gara.

L’obiettivo è offrire una visione completa e coerente di tutte le attività del club, dai risultati del campo ai progetti esterni, con un focus specifico sul sociale, sino alle interviste dei protagonisti: dirigenti, tecnici e ragazzi. Potete seguire il nostro lavoro e la crescita della Polisportiva G. Castello seguendo i canali social Facebook & Instagram, oppure rimanendo aggiornati attraverso il sito ufficiale www.gcastellocalcio.it 

Tennis. Padel. Life!

Entriamo nel mondo del tennis e del padel grazie alla collaborazione con ATD Life Tennis e Padel.
Strategia impostata sulla gestione e valorizzazione dei canali già esistenti Facebook ed Instagram.
Creazione dell’identità grafica, realizzazione di contenuti foto e video, pianificazione editoriale. Una comunicazione basata sulla pubblicazione di tre contenuti settimanali, considerando l’alternanza del tema tennis & padel: due anime dello stesso circolo.
Tone of voice semplice, diretto ed in alcuni casi ironico.
Non manca la personalizzazione del feed Instagram ed il richiamo costante ai tre colori azzurro, arancione e verde propri del Circolo. Inoltre, ogni foto e grafica presenta sempre il nuovo logo del Life Tennis & Padel.
Un progetto appena iniziato che potete seguire su Facebook e su Instagram.

Il nostro ruolo social: pianificazione, pubblicazione e gestione

Comunicazione social applicata allo sport.

Ma qual è in realtà il ruolo di un’Agenzia come la nostra?

Quali attività svolgiamo e di cosa ci occupiamo?

Il supporto che offriamo ai nostri clienti in ambito comunicazione è a 360°: social, ufficio stampa, foto, video e grafica. Quando “entriamo” diveniamo i responsabili comunicazione, rappresentando la Società, l’Organizzazione sportiva, l’atleta o l’azienda, online ed offline.

Ma se dovessimo inquadrarci in specifici profili professionali?

Beh, sicuramente tre figure essenziali (e non solo!) che rappresentiamo sono queste qui.

Project Manager  (definiamo)

Andiamo a gestire il progetto comunicativo sportivo. Significa che ci troviamo a gestire i rapporti con gli interlocutori su più livelli (management, staff tecnico, atleti, sponsor, tifosi); significa che andiamo a gestire tempistiche, strategie, scelte e direzioni comunicative, promozionali e pubblicitarie; significa che andiamo a gestire il budget del progetto che il cliente ci ha affidato; significa gestire e coordinare uno staff o dipartimento.

Social Media Manager (pubblichiamo)

Il ruolo del Social Media Manager è più complesso di quello che in molti credono. In primis, ovviamente, gestiamo i canali social, principalmente nel nostro caso Facebook, Instagram, LinkedIn e Youtube (dove c’è necessità!). Definiamo il piano editoriale, scandendo momenti ed orari di pubblicazione. Pianifichiamo l’attività ma, al tempo stesso, cerchiamo di seguire i trend del momento, le vittorie e l’umore del cliente, cerchiamo di essere presenti in maniera istintiva e tempestiva quando la comunicazione lo richiede. Scegliamo e cavalchiamo il tone of voice, consigliamo il post che riteniamo giusto, al momento giusto, sulla piattaforma giusta. Abbiamo sintetizzato al massimo il nostro ruolo come SMM, per farvi capire e darvi un’idea di qual’ è il nostro ruolo effettivo.

Community Manager (gestiamo)

Prima pianifichiamo, poi pubblichiamo…e poi? In seguito, c’è da gestire il contenuto, c’è da gestire i nostri utenti, clienti o tifosi che siano. Ci occupiamo di monitorare e supervisionare quella che è la fanbase del cliente, cercando di offrire le risposte alle domande che arrivano, di creare un “rapporto” con gli utenti provando ad essere empatici al massimo. Interveniamo nel gestire qualche “rissa social”, cercando di evitare la censura lì dove è possibile. L’obiettivo è interagire, la persona che scrive vuole (nella maggior parte dei casi) parlare o meglio chattare. Le piattaforme social premiamo le pagine o account che rispondono e per questo cerchiamo di esser tempestivi ed “utili”. Non possiamo limitarci a pubblicare, dobbiamo valorizzare il contenuto!

Ecco, come Agenzia ricopriamo questi ruoli!

 

 

 

Virtus SR Basket Storytelling

Le nostre sono storie di passione, storie di quartiere, stori di senso di appartenenza.

Lo sport è praticamente fermo, i ragazzi non scendono in campo per le partite ufficiale e allora, cosa comunichiamo? Come rendiamo ancora vivi i canali nonostante tutto? Nonostante il momento e l’umore delle persone?

Lo storytelling ancora una volta ci viene incontro come strumento utile, quasi un salvagente.

La storia ha un valore e ha uno scopo, ricordare e costruire. Raccontare il passato significa unire due o più generazioni, trasmettere valori, valorizzare il presente per costruire il futuro.

Questo il concetto dietro la Rubrica Virtus Memories sviluppata con la Virtus SR Basket.

Abbiamo coinvolto protagonisti del passato, che intervista dopo intervista si stanno raccontando sui canali ufficiali del Club.

Coach Pietro Mastrototaro

Quella della Virtus SR Basket è, in primis, una storia di amore, di passione che nasce 10 anni fa. Abbiamo deciso di rispolverare l’album dei ricordi, di rivivere le prime emozioni. Lo stiamo facendo attraverso una rubrica, un appuntamento che abbiamo chiamato VIRTUS MEMORIES e che abbiamo inaugurato con Pietro Mastrototaro, il primo Coach gialloblu, la guida tecnica di quel primo anno in Promozione

Leggi l’intervista: https://bit.ly/3q3kR66

Capitan Germano Piroli

Parole piene di amore e di orgoglio quando si parla della #Virtus. Tanti bei ricordi e la gioia di aver fatto parte di un gruppo simile. Il capitano Germano Piroli, protagonista nella scalata che ha visto la Virtus San Raffaele passare dalla Promozione alla Serie C, racconta il legame con  questa società

Leggi l’intervista: https://bit.ly/3nYEJWj

Una questione di famiglia: Andrea Picconi

Tanti ricordi, tante emozioni.

Andrea Picconi, figlio dello storico Presidente Claudio, si racconta.

I ricordi, il suo amore per la Virtus e per il Papà Claudio, il legame fortissimo che ha sempre unito la sua famiglia.

Clicca per leggere l’intervista: https://bit.ly/36zhOv2

Le emozioni di Franco Proietti

Un tuffo nel passato con FRANCO PROIETTI

Leggi qui l’intervista: https://bit.ly/3s8Xglr