Social Strategy: Castrum Monterotondo
Al centro un concetto ed un hashtag: A DIFESA DI UN IDEALE.
Al centro un concetto ed un hashtag: A DIFESA DI UN IDEALE.
Facciamo un passo indietro e vi raccontiamo un progetto di cui non vi avevamo parlato. Una collaborazione che ci ha proiettato in una dimensione differente rispetto al solito, lontano da Roma, con un club di Messina.
Abbiamo collaborato con l’ASD Nuova Peloro – realtà in continua crescita della città di Messina – in una campagna spot, un progetto di 4 mesi per promuovere il club in termini di valori e progetti. Due i canali utilizzati: Facebook ed Instagram.
Su quali aspetti abbiamo lavorato? La leva sicuramente è stata valorizzare il rapporto tra il Club e la città, tutto il territorio di riferimento. Un legame unico che è il primo valore fondante del progetto sportivo, educativo e sociale della Nuova Peloro.
Come lo abbiamo espresso? Di seguito vi abbiamo fatto un elenco di tipologie di contenuti e post pubblicati, partendo dal presupposto che abbiamo creato un immagine grafica, un font ed uno stile ad hoc per la campagna con l’idea di “rompere” con la comunicazione utilizzata solitamente.
Interviste per raccontare il club attraverso gli attori protagonisti. Declinare la carta dei valori per approfondire e trasmettere i principi sui quali poggia il progetto sportivo, educativo e sociale. Advertising dedicate per promuovere il progetto Academy ed altri contenuti. Grafiche dedicate agli sponsor, ponendo sempre come sfondo luoghi simbolo della città di Messina. NP Card, un’iniziativa di marketing da noi suggerita ed imposta per legarsi ancor più con la comunità locale in termini valoriali e commerciali. Il tutto, alternando un tono istituzionale con post più diretti e divertenti.
Tre giorni accanto a Sportmade per la Goal Game League, un torneo dedicato all’attività di base nella splendida struttura dell’ Hotel e Resort Spiaggia Romea.
Un piano editoriale dedicato di 7 giorni tra pre e post evento che ci ha visti impegni sul campo nei giorni delle gare, questi i numeri, dati e risultati:
Una collaborazione iniziata da poco ed un lavoro svolto completamente in organica con il profilo Instagram come piattaforma centrale nella nuova strategia di comunicazione.
Condividiamo con voi una galleria con un po’ di scatti:
Scendiamo in campo al fianco dei nostri clienti. Raccontiamo l’evento creando contenuti live per documentare, passo dopo passo, quanto accade sugli account social ufficiali.
L’obiettivo è trasmettere emozioni ed istantanee che vadano oltre il rettangolo verde, oltre i risultati per trasmettere come il calcio (e lo sport in generale) sia un gioco, un modo per stare insieme, divertirsi e crescere.
Questo il nostro punto di vista per Ezio Sella Academy nell’ambito del Memorial Fabiani 2023.
Consulenza strategica e graphic design.
Su questo si concentra la nostra collaborazione con i ragazzi di Sottoporta – Il Calcio internazionale. Un progetto interessante, unico nel suo genere e sempre sul pezzo come fonte affidabile di un calcio che offre diversi spunti ma che è spesso lontano dai riflettori.
In questi mesi abbiamo supportato la redazione in alcune scelte strategiche sui social con l’obiettivo di potenziare ed ampliare la fanbase: direzione da prendere, gestione della community e fidelizzazione degli utenti.
Da pochissimo li abbiamo aiutati a creare la pagina LinkedIn ufficiale:
Siamo poi scesi in campo per valorizzare alcuni articoli selezionati dalla redazione.
Direzione minimal, sfondo monocromatico e scelta di un font particolare e riconoscibile. Un format verticale adatto a Facebook, sito e Twitter; il classico format per Instagram per impattare al meglio sul feed. Il nome del giocatore o la parola chiave dell’approfondimento diventa parte integrante della grafica.
Di seguito i nostri lavori:
Qui trovate i canali social per seguire SOTTOPORTA – Il calcio internazionale: Facebook – Instagram – LinkedIn
Dopo anni c’era bisogno di un rinnovamento, organizzativo e comunicativo.
Il logo è stato rivoluzionato. Non parliamo di un semplice restyling ma della trasformazione da stemma a brand.
Abbiamo valorizzato le tre iniziali – GSS – attraverso un monogramma. Immediato, diretto ed elegante. Facile da applicare e riprodurre, online ed offline.
Abbiamo messo in ordine anche i colori, siamo giunti ad una scelta istituzionale: il blu e l’arancione, con il bianco come colore universale di riserva. Un qualcosa di dovuto per lavare in termini di brand identity anche offline tra banner, divise, materiale promozionale ed abbigliamento.
È la realtà, è quello che la Goalkeeper Soccer School vuole fare, la missione da realizzare. Formare i giovani portieri, da un punto di vista tecnico, sportivo ma anche educativo. Il ruolo dell’estremo difensore ruota molto sulla personalità del singolo. L’errore fa parte del gioco, del ruolo e della posizione. L’importante è provare, tentare e ripetere il gesto tecnico con determinazione, perseveranza, passione. Il risultato prima o poi arriva, la parata avverrà, il risultato sarà in salvo.
Un’idea che abbiamo iniziato a trasmettere e comunicare sui social.
OFF/ON è il nome del Saggio-Spettacolo che ha chiuso, lo scorso 2 Luglio, l’anno accademico della Scuola di Danza Orientale Suad.
Suggerito il nome dal cliente, noi abbiamo creato:
Siamo partiti dalla realizzazione della locandina (in vari formati) dell’evento proponendo colori e mood.
Questa è stata il punto di partenza per poi elaborare, ad esempio:
Infine, circa 20 giorni prima del Saggio, abbiamo raccontato e declinato ogni singolo aspetto dell’evento: dalla motivazione del nome passando per la location, i partner e tutti i dettagli utili per promuovere l’evento.
“Un momento complesso, difficile per tutti. L’emergenza sanitaria, la paura, la poca certezza: una terribile caduta e lo spiegamento delle ali per riprendere il volo. La mente ha, subito, paragonato il mondo della danza all’araba fenice. Il dolore e la resilienza, la capacità di rialzarsi. Ma non bastava, forse troppo facile o scontato…
Che ne pensate del nostro lavoro?
Qui potete scrollare e dare un’occhiata: Facebook – Instagram
Siamo partiti dalla creazione dell’immagine grafica coordinata. Ogni anno uno stile, ogni edizione un aggiornamento.
Diversi i formati applicati: Facebook. Instagram, Banner sito, Banner Evento Facebook, Stories.
L’elemento visivo è stato inserito all’interno di un piano editoriale, promozionale e pubblicitario durato oltre due mesi.
Gli obiettivi? Far conoscere e presentare l’evento. Stimolare la curiosità delle persone e convertire questa nella partecipazione. Far vivere l’evento attraverso dei contenuti live.
Qui per seguire il lavoro svolto: Facebook | Instagram | LinkedIn
È il nostro lavoro, quotidiano. È la nostra missione. Informare, comunicare, trasmettere. Parlare ad un ampio pubblico postando al momento giusto con le parole giuste. Per Sportlinx360, abbiamo raccontato l’ultimo successo in ordine di tempo di uno dei tantissimi studenti-atleti volati negli States per inseguire un sogno, la propria passione, facendo un’esperienza di vita tra sport e studio.
Abbiamo raccontato sugli account ufficiali l’ultima straordinaria fase che ha portato Leonardo Annichini, studente e pallavolista di Grand View University, a conquistare per il secondo anno consecutivo il titolo nazionale: NAIA Men’s Volleyball Volleyball Championship. Step by step condividiamo con voi i principali post per raccontarvi il nostro lavoro, il supporto offerto in termini di comunicazione, grafica e social.
Il nostro è un lavoro di squadra e spesso ci troviamo su un campo a raccontare un evento.
Il servizio fotografico a cura di Rocco Lotito relativo alla giornata finale del Torneo di Pasqua Ezio Sella Academy disputatasi Sabato 09 Aprile 2022 nella splendida cornice dell’Helios Village.