Comunicazione social applicata allo sport.
Ma qual è in realtà il ruolo di un’Agenzia come la nostra?
Quali attività svolgiamo e di cosa ci occupiamo?
Il supporto che offriamo ai nostri clienti in ambito comunicazione è a 360°: social, ufficio stampa, foto, video e grafica. Quando “entriamo” diveniamo i responsabili comunicazione, rappresentando la Società, l’Organizzazione sportiva, l’atleta o l’azienda, online ed offline.
Ma se dovessimo inquadrarci in specifici profili professionali?
Beh, sicuramente tre figure essenziali (e non solo!) che rappresentiamo sono queste qui.
Project Manager (definiamo)

Andiamo a gestire il progetto comunicativo sportivo. Significa che ci troviamo a gestire i rapporti con gli interlocutori su più livelli (management, staff tecnico, atleti, sponsor, tifosi); significa che andiamo a gestire tempistiche, strategie, scelte e direzioni comunicative, promozionali e pubblicitarie; significa che andiamo a gestire il budget del progetto che il cliente ci ha affidato; significa gestire e coordinare uno staff o dipartimento.
Social Media Manager (pubblichiamo)

Il ruolo del Social Media Manager è più complesso di quello che in molti credono. In primis, ovviamente, gestiamo i canali social, principalmente nel nostro caso Facebook, Instagram, LinkedIn e Youtube (dove c’è necessità!). Definiamo il piano editoriale, scandendo momenti ed orari di pubblicazione. Pianifichiamo l’attività ma, al tempo stesso, cerchiamo di seguire i trend del momento, le vittorie e l’umore del cliente, cerchiamo di essere presenti in maniera istintiva e tempestiva quando la comunicazione lo richiede. Scegliamo e cavalchiamo il tone of voice, consigliamo il post che riteniamo giusto, al momento giusto, sulla piattaforma giusta. Abbiamo sintetizzato al massimo il nostro ruolo come SMM, per farvi capire e darvi un’idea di qual’ è il nostro ruolo effettivo.
Community Manager (gestiamo)
Prima pianifichiamo, poi pubblichiamo…e poi? In seguito, c’è da gestire il contenuto, c’è da gestire i nostri utenti, clienti o tifosi che siano. Ci occupiamo di monitorare e supervisionare quella che è la fanbase del cliente, cercando di offrire le risposte alle domande che arrivano, di creare un “rapporto” con gli utenti provando ad essere empatici al massimo. Interveniamo nel gestire qualche “rissa social”, cercando di evitare la censura lì dove è possibile. L’obiettivo è interagire, la persona che scrive vuole (nella maggior parte dei casi) parlare o meglio chattare. Le piattaforme social premiamo le pagine o account che rispondono e per questo cerchiamo di esser tempestivi ed “utili”. Non possiamo limitarci a pubblicare, dobbiamo valorizzare il contenuto!
Ecco, come Agenzia ricopriamo questi ruoli!