Goalkeeper Soccer School: una nuova brand indentity
Dopo anni c’era bisogno di un rinnovamento, organizzativo e comunicativo.
L’idea era valorizzare il patrimonio tecnico e sportivo del progetto Goalkeeper Soccer School, una Scuola per giovani portieri di calcio, tracciando un nuovo corso organizzativo e, ovviamente, comunicativo.
Il logo è stato rivoluzionato. Non parliamo di un semplice restyling ma della trasformazione da stemma a brand.
Un lavoro svolto da Paolo Bernardini, Designer del nostro network.
Abbiamo valorizzato le tre iniziali – GSS – attraverso un monogramma. Immediato, diretto ed elegante. Facile da applicare e riprodurre, online ed offline.
Molto più vicino ad un marchio d’abbigliamento piuttosto che ad un logo di una Società Sportiva.
Abbiamo messo in ordine anche i colori, siamo giunti ad una scelta istituzionale: il blu e l’arancione, con il bianco come colore universale di riserva. Un qualcosa di dovuto per lavare in termini di brand identity anche offline tra banner, divise, materiale promozionale ed abbigliamento.
Un nuovo corso che è appena iniziato anche sui social e che ha trovato nel claim “Try to save” la missione e la visione della Scuola Portieri. Analizzando il mercato delle scuole di formazione sportive giovanili, ci siamo resi conto che non ci serviva un claim “troppo” ambizioso, ma qualcosa di concreto, motivazionale e reale.
Prova a salvare. Prova a parare.
È la realtà, è quello che la Goalkeeper Soccer School vuole fare, la missione da realizzare. Formare i giovani portieri, da un punto di vista tecnico, sportivo ma anche educativo. Il ruolo dell’estremo difensore ruota molto sulla personalità del singolo. L’errore fa parte del gioco, del ruolo e della posizione. L’importante è provare, tentare e ripetere il gesto tecnico con determinazione, perseveranza, passione. Il risultato prima o poi arriva, la parata avverrà, il risultato sarà in salvo.
Un’idea che abbiamo iniziato a trasmettere e comunicare sui social.