Sportlinx360. L’importanza delle Storie in evidenza

Da poco abbiamo celebrato i 500 followers su Instagram per Sportlinx360. 

Un percorso (non sponsorizzato) svolto a piccoli passi che ci sta portando a buoni risultati. Parlando di Instagram, vogliamo focalizzarci sull’importanza delle Storie in evidenza.

Sono utili? Servono a qualcosa ed è importante averle?

La risposta è decisamente sì. Se vogliamo comunicare e soprattutto proporre dei servizi, sono elementi utili che ci consentono di selezionare le migliori storie e appunto metterle in evidenza. Chi vuole, chi è interessato, chi ci cerca su Instagram può subito capire il nostro mondo attraverso le Stories.

Per dare concretezza vi spieghiamo qui come abbiamo impostato le storie in evidenza per Sportlinx360.

Quattro categorie (ad oggi) per declinare il mondo Sportlinx360:

  • ABOUT US Spazio dedicato alla missione, visione e servizi Sportlinx360 per dare informazioni e dettagli su come e ciò che fa il nostro cliente.
  • ATHLETE Stories che raccontano la vita sportiva dei ragazzi negli Stati Uniti. Premi, vittorie e news dal campo.
  • STUDENT Riconoscimenti e premi accademici messi in evidenza che raccontano la vita degli studenti dei ragazzi (e clienti) Sportlinx360
  • SOCIAL Mettiamo in evidenza e ricordiamo tutti gli strumenti e canali ufficiali sul quale seguire gli aggiornamenti: Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube, Sito ufficiale.

Il nostro consiglio è quindi assolutamente quello di inserirle per non perdere i migliori contenuti inseriti nelle storie. Un mezzo in più per comunicare e valorizzare il proprio brand.

Broma Community. Preparati, Allenati, Recupera!

Creiamo piani comunicazione su misura, definiamo strategie ad hoc. Ma cosa significa?
Significa individuare innanzitutto un target specifico, in uno specifico lasso di tempo, su specifici canali.
Per Broma la Campagna social estiva PREPARATI, ALLENATI, RECUPERA è stata ed è ancora orientata al target “Ciclisti”.
Come raggiungere l’utenza richiesta?
Abbiamo costruito una serie di immagini dedicate, profilato il pubblico su Facebook ed Instagram, alimentato gli account con continue sponsorizzate per ogni singolo post della durata media di 5 giorni.
Canali coinvolti? Facebook ed Instagram con CTA orientata ad aumentare i visitatori sul sito ufficiale www.broma.bio
Di seguito alcune grafiche utilizzate.

Community Soccer Report. La creazione da zero di un progetto

Oggi parliamo di Community Soccer Report, un progetto sviluppato dalla nostra Agenzia in collaborazione con Stefano D’Errico.
Siamo partiti da zero, quindi dalla creazione del logo. Cercavamo qualcosa di semplice, intuitivo per certi versi minimal. Il nome nasce dall’intuizione di Stefano, noi abbiamo pensato alla parte grafica.
Il punto  bianco al centro rappresenta il sistema calcio costituito dai club, federazioni, addetti ai lavori, ovvero il target al quale ci rivolgiamo. Il cerchio giallo che lo circonda rappresenta il territorio, gli stakeholder. Quello viola la community appunto. La scelta del giallo e viola è un gusto strettamente personale senza specifici riferimenti.
Altro passaggio minimal, il sito. Semplice, speriamo chiaro, intuitivo, costituito da sole due pagine: home e news, la sezione attraverso la quale vogliamo creare valore.
Tre i canali social ad oggi: Facebook, Twitter, LinkedIn.
La personalizzazione passa dalle grafiche, è la parte dove stiamo spingendo più forte. La parte minimal lascia spazio ad un’anima pop, colori accesi, immagini ritoccate sui toni gialli e viola, colori sicuramente accesi. Lo sfondo spesso e volentieri è accompagnato dal payoff Not Just a Game, che disegna e racchiude la missione e la Community Soccer Report.
Quali altre attività? Ci occupiamo di gestire la pubblicazione dei contenuti, attraverso l’inserimento delle news sul sito e la condivisione su tutte le piattaforme. Questa è la fase di Start-up, ma il nostro intervento man mano si amplierà con l’obiettivo di diffondere sempre più il progetto, ampliando il bacino d’utenza ed attivando importanti partnership.
Siamo all’inizio, ci facciamo un in bocca al lupo da soli!

La campagna Summer Dart

L’utilizzo del bianco e nero è in linea con l’immagine coordinata del nostro cliente.

La base neutra ci permette di “giocare” con il verde acido per mettere in evidenza alcuni concetti.

Abbiamo scelto delle immagini che possano render riconoscibili a primo impatto le diverse discipline.

Quelle alcune grafiche della Campagna “SUMMERDART”.

 

Broma Srl: una nuova storia da raccontare

Una strategia completa, sviluppata attraverso un lavoro di squadra.

Da pochissimo sono stati lanciati i canali ufficiali di Broma, una start-up innovativa, impegnata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi in ambito di nutrizione e salute.

La costruzione dell’architettura comunicativa comprende:

Per ogni target il proprio canale:

  • FACEBOOK per rivolgersi alla fascia dai 40 in sù interagendo attraverso campagne e gruppi
  • INSTAGRAM per “colpire” la fascia più giovane e sviluppare in futuro il progetto “testimonial”
  • LINKEDIN per attivare quel processo di networking con professionisti del settore salute, nutrizione benessere
  • TWITTER per legarsi ad un social molto utilizzato all’estero più che in Italia

Siamo nella fase 0, quella del lancio, posticipato causa Covid-19.

L’obiettivo oggi è presentare l’Azienda, scoprire chi sono e cosa fanno, quali sono i servizi. Il focus sul BROMATEST e le specifiche delle barrette. Il target al quale ci vogliamo rivolgere, l’e-commerce, i valori, la sostenibilità ed il Made in Italy.

C’è ancora tanto da raccontare.

Siamo a lavoro per pianificare e pubblicare!

www.broma.bio

Costruzione di una identità social: il Castrum Monterotondo

Dandone una definizione generica e letterale, il “tone of voice” è il tono che si vuole dare ad una comunicazione, coerente ed in piena armonia con il brand.

Carattere, personalità, stile, strategia. Il tone of voice deve tener conto di tutto ciò. E’ uno dei primi passaggi che analizziamo e costruiamo, cercando di capire come trasmettere i valori, i principi, lo stile del nostro cliente. Si può avere un tono istituzionale, si può avere un tono divertente, easy, ironico.

Il lavoro con il Castrum Monterotondo nasce da lontano, l’identità è stata costruita nel tempo attraverso un team di comunicazione e forgiata nelle vittorie della squadra.

In questo caso il tono utilizzato è un misto tra divertimento e senso di appartenenza. E’ una comunicazione che cerchiamo di rendere efficace attraverso grafiche e copy che possano attrarre l’utente visitatore per un motivo o per un altro. Sicuramente è una strategia ad hoc, personalizzata e riconoscibile.

 

Tone of voice da quarantena

Durante il periodo di quarantena ci siamo attivati per adattare al contesto tutti i piani editoriali dei clienti e, ovviamente, aggiornando anche quello della PSM Sport.

Abbiamo “sfruttato” la situazione per mostrare i confini del nostro lavoro e rilanciando al contempo alcuni messaggi che venivano dati dalle Istituzioni senza avventurarci in consigli, indicazioni e pareri personali. Ecco, in un momento in cui i social sono impazziti tra palco e realtà, tra verità e fake news, tra messaggi solidali ed odio profondo, il nostro “tone of voice” e di conseguenza anche quello di tutti i partner si è basato su equilibrio, empatia e responsabilità.

In primis, abbiamo illustrato il nostro ruolo in qualità di Social Media Manager: cosa deve fare un SMM in un momento di crisi mondiale come questo?

Nello step 2 ci siamo avventurati nel lancio della Campagna “IO RESTO A CASA”, PSM Sport edition. Per l’occasione abbiamo creato un logo che ha accompagnato tutte le nostre grafiche ed immagini, incastrando il quadrato PSM all’interno di una casa stilizzata.

Torneremo ad abbracciarci, ora restate a casa!

Orgoglio italiano!

Mantenete le distanze

In molti hanno giustamente dato merito a tutti gli operatori sanitari che hanno lavorato e stanno lavorando notte e giorno per la salute e sicurezza di tutti. A questi, vanno aggiunte tutte le categorie professionali che non si sono mai fermate. Noi, l’abbiamo voluta interpretare così: “Per una volta i nostri idoli non sono sportivi…”

Proseguendo, invitavamo a rispettare le indicazioni e disposizioni del Governo, mantenendo ancora il distanziamento sociale qui indicato da alcuni Campioni del calcio, quel famoso metro di distanza gli uni dagli altri.

Nel frattempo, ribadivamo ancora una volta chi siamo e cosa facciamo, non ne abbiamo mai abbastanza. La comunicazione non si può fermare nemmeno davanti una situazione del genere. Anzi, per sopravvivere e ripartire qualsiasi tipo di attività sportiva e non ha bisogno di trasmettere. Se comunichi significa che ci sei, che sei vivo, che sei visibile ai tuoi utenti, sostenitori e clienti. Noi abbiamo continuato a supportare chi ha avuto fiducia in noi e lo continueremo a fare in questa fase di ripartenza.

Monchi Masterclass: comunicare e trasmettere

Una iniziativa che ci è piaciuta molto. L’abbiamo interpretata come una grande opportunità sfruttata al meglio dal Club. Il Siviglia, ha lanciato sul proprio canale Youtube, da qualche settimana la Masterclass con il Direttore Sportivo Monchi, che, raccontando la sua esperienza, effettua vere e proprie lezioni sulla figura del Direttore Sportivo, definendone al meglio i confini.

Il Siviglia ha un fuoriclasse e ne è consapevole. Lo ha posto al centro di una iniziativa social unica.

Noi occupandoci di social media applicati allo sport abbiamo voluto approfondirla da un punto di vista strategico.

Ci siamo posti, innanzitutto, una domanda per capire l’attore protagonista: un direttore sportivo può essere allo stesso tempo anche un tifoso?

“Esiste gente per cui il Siviglia è più importante della famiglia; persone che rinunciano a molte cose pur di avere i soldi per comprarsi un abbonamento. È un sentimento!”.

Facciamo leva sulle parole di Monchi raccolte nel libro a cura di Daniel Pinilla per risponderci. Facciamo nostro il concetto ed andiamo avanti.

Abbiamo sin qui visto e ascoltato tutti i video pubblicati. Qui il link diretto alla Playlist per i curiosi: https://bit.ly/2Lg3egS

Tanti i temi trattati: il processo di adattamento di un calciatore all’interno di una nuova squadra; il calciomercato con la scelta di un sostituto all’altezza del campione che cambia club; la capacità di delegare, la fiducia e la determinazione nel credere fortemente nelle competenze e responsabilità del tecnico, dello staff, degli scout; i rapporti con la stampa e l’importanza del saper comunicare; la valutazione del talento; il ruolo essenziale del settore giovanile; il ruolo della fortuna.

Temi trattati molto spesso ma raramente raccontati da chi li ha vissuti e li vive in prima persona ad altissimo livello.

L’abbiamo definita opportunità, perché il Club ha “sfruttato” il momento di blocco per  lanciare una serie di messaggi, avvicinarsi ai propri tifosi e coinvolgerne altri.

  • Far conoscere la persona Monchi rendendola più vicina
  • Definire meglio il ruolo di Direttore Sportivo
  • Fare formazione con alcuni dettagli, consigli e tematiche sviluppate
  • Spiegare quanto lavoro c’è dietro un ruolo essenziale come quello del Direttore Sportivo
  • Trasmettere valori come la collaborazione, la responsabilità, la competenza
  • Valorizzare e diffondere il sevillismo attraverso uno dei suoi attori protagonisti più vincenti

Questi i messaggi lanciati, almeno per noi.

Noi abbiamo notato tutto ciò, da appassionati e professionisti che lavorano nell’ambito della comunicazione social applicata allo sport. Una riflessione che ci tenevamo a condividere con voi evidenziando ancora una volta come un contenuto digital “semplice” ma ragionato possa avere un impatto positivo sugli utenti a più livelli.

Per chi conoscesse lo spagnolo sono contenuti da non perdere.

Comunicare un evento. La Giornata Internazionale della Danza

Ieri è stata celebrata la Giornata Internazionale della Danza.

Con tutto lo staff social, copy e grafico abbiamo comunicato questo evento con una strategia personalizzata per il nostro cliente DART, una Scuola di Danza.

Abbiamo studiato concetto d’immagine e grafico in linea con i colori DART e coerente con lo stile comunicativo utilizzato sino ad ora, cercando di impattare anche da un punto di vista emotivo su tutti i follower vista la situazione Covid-19.

Primo aspetto abbiamo realizzato una Cover dell’evento:

Secondo step la stesura di un breve articolo per spiegare alcuni dettagli della Giornata Internazionale della Danza con immagini brandizzate DART ad hoc: https://bit.ly/3bYYLL6

Terzo Step la creazione di Storie Instagram per celebrare le diverse discipline del mondo della Danza:

Ultimo step un video che ha coinvolto tutte le Allieve e gli Allievi DART: “La danza per me è…”

PSM Sport: chi siamo e cosa facciamo

Siamo una Agenzia specializzata in Social Media Management fondata nel 2015 con un focus specifico nel settore sportivo. La nostra missione è posizionare il marchio dei nostri clienti sulle principali piattaforme social, comunicando al meglio il progetto sportivo, educativo, sociale e commerciale.

IL NOSTRO STILE: #NOTJUSTLEMONADE

“Se la vita ti offre limoni, non devi per forza fare limonate”

Studiamo il contesto, entriamo in sinergia con il cliente condividendone ambizioni, obiettivi e necessità. Abbiamo esperienze con realtà professionistiche e dilettanti. La nostra forza è la capacità di adattamento al settore di riferimento, alla categoria, alla disciplina sportiva specifica. Definiamo una strategia su misura, disegnata ad hoc, sulla base del budget e del risultato finale da raggiungere. Creiamo delle alternative alle soluzioni tradizionali.

SERVIZI PSM Sport

OBIETTIVI

Posizionamento social. Potenziamento visibilità. Ampliamento bacino d’utenza.

COSA FACCIAMO COME AGENZIA?

  • Definizione strategia: quali canali e perchè
  • Stesura piano editoriale: calendarizzazione dei post
  • Pubblicazione contenuti: condivisione su tutti i canali
  • Immagine coordinata: identità grafica social
  • Gestione community: interazioni e gruppi
  • Campagne sponsorizzate: pubblicità social a pagamento
  • Reportistica dati: analisi statistiche e target utenti

In sintesi, comunichiamo la vostra e la nostra passione.